IL PROGETTO

Radio Onda Lago viene varata nel 2024 con le caratteristiche di una web radio, ma arricchita da molteplici spazi di approfondimento pensati per esplorare e conoscere al meglio il territorio. Più di una semplice emittente, è un progetto multimediale che offre strumenti e contenuti per guidare gli utenti alla scoperta delle bellezze, della cultura e delle peculiarità delle località coinvolte.

Con il contributo della Regione Lazio e LAZIOcrea, la Fondazione Sabatinus Medium ha allargato i propri obiettivi per fornire gratuitamente e senza scopo di lucro un bouquet completo di contenuti, località per località. Ne raccontiamo quattordici che hanno come riferimento – ideale e geografico – il lago di Bracciano, tutte situate nell’area a nord di Roma. I campi di cui ci occupiamo sono la cultura, l’enogastronomia, la natura, il benessere e lo sport.

La novità che reca Radio Onda Lago è legata alla varietà dei mezzi utilizzati. Si può partire dall’ascolto di un podcast o dalla visione di un videoclip, leggere testi curati nei dettagli oppure osservare riprese dall’alto che danno un’idea esatta della zona. L’utilizzo delle lingue – oltre all’italiano l’inglese e in alcuni casi il tedesco – favorisce un ampliamento di comunicazione verso i turisti stranieri che storicamente amano queste località. L’archivio che Radio Onda Lago ha costruito è, in sostanza, patrimonio comune.

 

Una finestra per il turismo

Radio Onda Lago è la guida digitale ideale per chi vuole scoprire e vivere appieno il territorio. Sul sito è possibile trovare strumenti pratici e intuitivi che accompagnano il visitatore in un viaggio tra arte, cultura, enogastronomia e sport. Un vero e proprio portale che non solo racconta ciò che accade, ma promuove le eccellenze locali, offrendo un supporto completo per orientarsi e godere di tutto ciò che queste località hanno da offrire.

Una cassa di risonanza per le attività

Radio Onda Lago è il megafono che dà voce alle diversità e alle unicità del territorio. Ogni realtà attiva nelle quattordici località ha uno spazio dedicato per raccontarsi e condividere la propria storia. Il sito diventa così un punto di incontro e valorizzazione, offrendo visibilità a tutte le attività che contribuiscono a rendere speciale la vita in questi luoghi.

Un'eredità per il futuro

L’obiettivo di Radio Onda Lago è porre le basi per un archivio solido e duraturo, concepito per valorizzare al meglio le quattordici località coinvolte, promuovendo un turismo consapevole, sostenibile e di respiro internazionale, favorendo una fruizione culturale profonda, capace di attirare visitatori attenti e rispettosi, che sappiano apprezzare le ricchezze e le peculiarità di ogni luogo.

Puoi farne parte anche tu

Per supportare il lavoro della redazione di Radio Onda Lago, abbiamo creato una sezione dedicata al crowdfunding. Le donazioni rappresentano un contributo fondamentale per garantire la continuità e la crescita del progetto. Un gesto semplice, ma significativo, che permette di ampliare la comunità di partecipanti e sostenitori: persone che, proprio come noi, condividono l’amore e l’impegno per valorizzare il proprio territorio.

Donazioni libere

Le donazioni sono completamente libere, senza alcuna soglia minima: ognuno è libero di contribuire con l’importo che preferisce.

Sostienici dallo smartphone

Non c’è bisogno di collegarsi al computer per le donazioni, puoi effettuarle direttamente dallo smartphone.

Ogni gesto conta!

Vuoi dare una mano concreta al progetto Radio Onda Lago? Anche una donazione di beni materiali o servizi professionali può fare una grande differenza! Il tuo contributo ci aiuta a crescere, a sostenerci e a costruire insieme il futuro della nostra radio. Ogni gesto conta e, con il tuo supporto, possiamo continuare a portare avanti questa avventura!

 F.A.Q.

• Chi gestisce Radio Onda Lago?

Il portale di Radio Onda Lago è un media della Fondazione Sabatinus Medium ed è gestito da una redazione di professionisti. Il finanziamento per l’avvio del progetto è arrivato dalla Regione Lazio, per la sezione LAZIOcrea, che monitora il lavoro d’archiviazione in ogni suo aspetto.

• Cosa posso trovare sul sito di Radio Onda Lago?

Radio Onda Lago racconta 14 località a nord di Roma, tutte legate, direttamente o simbolicamente, al lago di Bracciano o situate nelle sue vicinanze. Per farlo, la web radio ha creato un ricco mosaico di contenuti che offrono una narrazione completa e avvincente del territorio. Dai videoservizi ai podcast, dalle fotografie alle schede storiche, ogni formato è pensato per valorizzare le peculiarità di queste località. A rendere l’esperienza ancora più immersiva ci sono le riprese aeree, le interattive Mappe Narranti da esplorare e il Glossario Sabatino, un vero e proprio vademecum che, con approccio storico, linguistico e metodologico, svela in modo approfondito la storia dell’intera area.

• Come funzionano le Mappe Narranti?

Le Mappe Narranti sono esperienze multimediali interattive. Clicca sulle icone nei punti di interesse per: guardare video, ascoltare podcast, ammirare foto, leggere testi sulla tua località preferita!

• Come ascoltare la diretta radio?

È possibile ascoltare la diretta tramite il player dedicato che trovi nel menù in alto a destra e può essere interrotta in qualsiasi momento dall’utente. A rotazione, oltre ai brani musicali, verranno lanciati estratti dell’archivio podcast, aggiornamenti e notizie di rilievo.

• Come si consulta l’archivio?

Esplorare gli archivi podcast, foto e video di Radio Onda Lago è semplice ed intuitivo. Tutti i contenuti sono organizzati per comune o località: ti basterà selezionare quella di tuo interesse per accedere a materiali dedicati al suo territorio.

• Come effettuare una donazione?

Le donazioni per sostenere il progetto Radio Onda Lago possono essere effettuate direttamente dal portale, selezionando la voce del menù Sostienici in alto a destra e seguendo le indicazioni presenti nella sezione apposita.