sost. Masc. Sing. [vellˈuto] ‘muschio’, ovvero pianta che
si trova lungo i corsi d’acqua.
GS, AP, LG, GP mi riferiscono che la terminologia velluto per
muschio deriva dalla sensazione tattile della pianta stessa, molto
simile al velluto. Non si riscontra una somiglianza con gli altri
dialetti o con il latino (muscum), è quindi prettamente correlato
alla sensazione di toccare il velluto.
Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di Carlotta Gasperini (anno 2022/2023).