Smarino

sost. Masc. Sing. [ʃʃmaˈri:no] ‘rosmarino’, ovvero
arbusto sempreverde utilizzato in cucina come odore.
Dal TRILLO (glossario del dialetto canalese): la parola rosmarino
viene detta in due modi: smarino e tresemarino.
Dal lat. rosmārinu(m).
Dal SITO www.dialettando.com: la voce tresemarino si avvicina
molto a tresemarene del dialetto abruzzese.

Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di Carlotta Gasperini (anno 2022/2023).