sost. Masc. Sing. [prˈuɲolo] ‘Prugno’, ovvero l’albero
che produce le prugne.
Dal DIZIONARIO ETIMOLOGICO s.v. pruno: deriva dal lat.
prunus.
Dal SITO www.dialettando.com: il termine prugnolo per indicare
l’albero delle prugne viene utilizzato in Toscana.
Dal DIZIONARIO TRECCANI s.v. prugnolo: si trova il prugnolo
gentile che è un altro modo per indicare il vitigno sangiovese
grosso che è utilizzato per la produzione del vino Nobile di
Montepulciano.
Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di Carlotta Gasperini (anno 2022/2023).