Pisciacane

sost. Masc. Sing. [piʃakˈane] ‘dente di leone’ ovvero
erba perenne con grossa radice.
Dal DIZIONARIO TRECCANI s.v. pisciacane: varietà
dell’italiano volgare per indicare alcune piante, nello specifico il
dente di leone.
Navigando su internet e cercando informazione riguardo
l’etimologia della parola pisciacane ho trovato che in francese si
dice pisse-en-lit (piscialletto) e che il termine pisciacane potrebbe
derivare dal fatto che la pianta ha proprietà diuretiche, quindi chi
la consuma potrebbe urinare frequentemente.

Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di Carlotta Gasperini (anno 2022/2023).