Antica Monterano (Canale Monterano)

Monterano, è un borgo sviluppatosi grazie alla popolazione etrusca in una zona collinare in tufo, come si può notare ancora oggi dai resti presenti sul territorio. Dal dominio etrusco, la città passò ai Romani che hanno arricchito Monterano, di opere pubbliche e...

Antiche Ferriere di Bracciano

Le antiche ferriere di Bracciano rappresentano un capitolo significativo nella storia industriale della regione laziale, testimoniando l’evoluzione economica e tecnologica del territorio tra il XVII e il XVIII secolo. Queste strutture erano officine...

Antolini Vincenzo

Antolini, Vincenzo – Ecclesiastico (Viterbo, 1742 – Viterbo, 3 ott. 1775) La sua famiglia era originaria di Castelnuovo di Porto e suo padre, Gaetano, aveva sposato la braccianese Lucia Buonamici prima di trasferirsi a Viterbo ed averne la cittadinanza. Vincenzo fu...

Archi di Boccalupo (Acquedotto Orsini-Odescalchi)

Gli Archi di Boccalupo, situati nel territorio di Manziana, rappresentano una testimonianza significativa dell’ingegneria idraulica storica della regione. Queste strutture fanno parte dell’acquedotto Orsini-Odescalchi, realizzato a partire dal 1698 per...

Area archeologica dell’antica Stazione di Baccano

Il lago di Baccano, cratere vulcanico del diametro di circa 3 km colmato in età antica dall’acqua, era sicuramente esistente in età romana, come dimostra la traiettoria dell’antica strada consolare Cassia che corre rettilineo fino alla località di Baccano,...