da promente | Feb 10, 2025
Angelini (De Angelis), Pietro Antonio – Vescovo (Cesena, sec. XVI – Perugia, 17 giu. 1553) Probabilmente originario di Cesena, era divenuto Protonotario apostolico, poi Vicario del Governatore di Roma nel 1534, Vicelegato del Patrimonio di San Pietro in Tuscia nel...
da promente | Feb 10, 2025
Angelo – Vescovo (Sec. XIV) Il 5 giugno 1364 troviamo a reggere la diocesi di Sutri Angelo, che era stato arciprete della chiesa di S. Maria di Vetralla. Durante il suo episcopato si svolse il sinodo che fu celebrato nel 1371 “i cui atti sono stati conservati nella...
da promente | Gen 23, 2025
Anguillara – Famiglia (Secc. XI-XVII) Nobile e antica casata, forse di origine normanna, attestata nella Tuscia e a Roma dal sec. XI. Il suo nome è derivato dall’antico toponimo del sito ubicato sulle rive del lago di Bracciano, da cui si è sviluppato l’odierno...
da promente | Mar 10, 2025
sost. Masc. Sing. [ antˈano ] ‘ Ontano’ ovvero una pianta arborea appartenente alla famiglia Betulaceae. – Nel DEI si sottolinea che la parola ontano deriva dal lat. ‘ Anlus’: luogo piantato di olmi od ontani. – Nel GRANDE DIZIONARIO ITALIANO il lemma...
da promente | Mar 3, 2025
L’antica Cattedrale di Santa Maria Assunta, situata nell’antico borgo di Monterano, rappresenta un’importante testimonianza storica e architettonica della regione Lazio. La chiesa servì come cattedrale durante il periodo in cui Monterano fu...