Altieri – Famiglia

Altieri– Famiglia (secc. XV-XX) Famiglia romana (anticamente detta dei Peraluzzi e Corraducci) appartenente alla nobiltà di non alto grado, che come molte altre nel Medioevo fondò la sua ricchezza sulla proprietà fondiaria e sul possesso di greggi; tra i suoi primi...

Altieri Angelo

Altieri, Angelo – Vescovo (Roma sec. XV).  Canonico lateranense e tesoriere generale del papa, fu nominato alla cattedra vescovile di Nepi e Sutri il 20 giugno 1453. Il 20 marzo 1460 approvò l’istituzione di un ospedale in Ronciglione e nel 1469 autorizzò la...

Ammazzasumari

sost. Masc. Sing. [ammatsːazʊmˈarɪ] ‘Calabrone’, ovvero la più grande delle vespe. – – – Dal DIZIONARIO ETIM. s.v calabrone: dal lat. crăbro. AF, GS e LG mi riferiscono che il nome proviene dal fatto che il pizzico del calabrone può uccidere animali...

Anania Marcello

Anania, Marcello – Vescovo (Taverna, Catanzaro, 16 dic. 1609 – Nepi, 25 apr. 1670). Di nobile famiglia, fu canonico di S. Lorenzo in Damaso e successivamente di S. Maria Maggiore, cappellano segreto di Innocenzo X e vicegerente di Roma del cardinale Marzio Ginnetti...

Anfiteatro romano di Sutri

L’Anfiteatro Romano di Sutri è un notevole esempio di architettura romana, situato nell’odierna città di Sutri, in provincia di Viterbo, Lazio. La datazione precisa dell’anfiteatro rimane incerta a causa dell’assenza di iscrizioni o riferimenti...