da promente | Feb 10, 2025
Agnello I – Vescovo (Sec. VI-VII) Dopo un lungo intervallo durato quasi tutto il VI secolo troviamo vescovo di Sutri Agnello che sottoscrisse nel 593 il decreto di papa Gregorio Magno a favore della chiesa di S. Medardo di Soissons (allora capitale del Regno...
da promente | Feb 10, 2025
Agnello II – Vescovo (Sec. VIII) Nel Concilio romano del 721 convocato da papa Gregorio II è presente il vescovo di Sutri Agnello II al quale successe il vescovo Grazioso o Gaudioso (II) nel 743, che assistette al Concilio di papa Zaccaria. Si trova poi un...
da promente | Feb 10, 2025
Agneni, Eugenio – Pittore, Patriota (Sutri, 26 gen. 1816 – Frascati, 25 mag. 1879). Di famiglia di origine piemontese attestata a Sutri dal sec. XVIII, terzo di otto fratelli, a quindici anni lasciò Sutri per Roma, dove intraprese gli studi artistici sotto la guida...
da promente | Mar 10, 2025
sost. Masc. sing. [ ‘ a:jo] ‘aglio’ ovvero Pianta erbacea usato come condimento e a scopi terapeutici. – Nel DIZIONARIO ETIM.: dal lat. Alĭum. Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di...
da promente | Feb 17, 2025
Scheda del Parco Naturale Regionale di Bracciano – Martignano https://www.parcobracciano.it/