Bricco

sost. Masc. Sing. [brˈikːo] ‘Asinello’, ovvero il puledro dell’asino. Dal DIZIONARIO TRECCANI s.v. bricco: dal lat. tardo burīcus o burrīcus ‘asinello’. Dal DIZIOANRIO ETIM. s.v. bricco: contratto da buricco ‘puledro dell’asino’. Nel dialetto aretino s.v. asinello...

Broccoletti Anguillara Sabazia

  Il broccoletto di Anguillara Sabazia è un prodotto a marchio “Natura in Campo”. Il periodo di semina va da agosto a metà novembre, utilizzando le diverse varietà a seconda della durata del ciclo produttivo, mentre la raccolta viene fatta a mano, quando la...

Bruscolini

sost. Masc. Sing. [brʊskolˈini] ‘semi di zucca’, semi di zucca abbrustoliti e salati. – Nel TRECCANI si sottolinea la provenienza romanesca del termine, ovvero dal romanesco ‘bruscare’. – Nel DIZIONARIO ETIM. s.v. bruscolini si definisce l’origine romana...

Bujacone

sost. Masc. Sing. [bʊjakˈone] ‘insetto che si trova nei legumi o ragno grosso’. Non avendo trovato nulla sull’etimologia della parola, ho chiesto agli informatori e mi hanno riferito che la parola bujacone si usa principalmente per riferirsi a un ragno grosso ‘Va’ che...

Burroni Sigfrido

Burroni, Sigfrido – Eroe di guerra (Bracciano, 1° gen. 1898 –  Bracciano, post 1949) Nato a Bracciano il 1° gennaio 1898, figlio di Camillo e di Anna Lombardi, aveva partecipato  nel 1917-1918 alla Prima guerra mondiale combattendo sul Piave e meritando una Medaglia...