da promente | Gen 22, 2025
Il piccolo borgo di Castel San Giuliano si trova su un fianco dei monti della Tolfa. Fu abitato sin dai tempi antichi da Etruschi e Romani e l’attuale casale, al centro del borgo, fu creato dalla famiglia Romani-Bonaventura (1220-1280 c.a). Durante il...
da promente | Mar 4, 2025
Il Bosco del Rigo, situato nella zona di Cesano a Roma, è un’area naturale di grande interesse sia per gli appassionati di escursionismo che per coloro che desiderano immergersi nella natura. Questo bosco offre percorsi escursionistici che attraversano...
da promente | Feb 26, 2025
Il Bosco di Betulla Bianca di Manziana è noto per la presenza di betulle bianche (Betula pendula), una specie tipica delle regioni nordiche, che qui cresce in un ambiente sorprendentemente favorevole. La zona è parte della Caldara di Manziana, un’area...
da promente | Gen 22, 2025
Il Bosco di Santo Celso si affaccia sulla riva del Lago Sabatino ed è parte del Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano. È caratterizzato dalla presenza di alberi ad alto fusto, con una predominanza di cerri. Conosciuto anche come “La Piantata”, non è...
da promente | Feb 12, 2025
La Macchia Grande di Manziana è una delle più estese e significative aree boschive della regione Lazio, situata nel territorio dei Monti Sabatini. Questo ecosistema forestale, che si estende per circa 600 ettari, rappresenta un importante relitto delle antiche selve...