Linoro

sost. Masc. Sing. [linˈɔro] ‘alloro’, ovvero albero
sempreverde le cui foglie sono utilizzate in cucina per
aromatizzare i cibi.
Dal lat. lauru(m).
LG e BF mi riportano che non c’è correlazione con il termine
dialettale del lazio ‘lauro’ ma che i contadini più anziani hanno
raccontato loro che questo termine deriva direttamente dal latino
‘laurus nobilis’.

Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di Carlotta Gasperini (anno 2022/2023).