Chiesa di Santa Maria Assunta (Trevignano Romano)

 

La Chiesa di Santa Maria Assunta è la parrocchiale di Trevignano Romano, situata nella città metropolitana di Roma Capitale e appartenente alla diocesi di Civita Castellana. L’edificio sorge in una posizione dominante rispetto al centro storico, offrendo un panorama suggestivo. La chiesa fu eretta intorno al 1500 e dedicata alla Madonna Assunta in cielo, sulle fondamenta di un antico edificio sacro in stile gotico. Successivamente, venne completamente ristrutturata tra il 1780 e il 1794 dall’architetto Giuseppe Pellucchi. Il campanile è stato ricavato da una delle torri lungo la cinta muraria della Rocca e originariamente conteneva quattro campane; oggi ne restano solo due, di cui una completamente restaurata a causa di una spaccatura. L’interno della chiesa è a navata unica, terminante con una maestosa abside. Essa conserva opere di un certo interesse di epoca medievale e rinascimentale. La più importante è l’affresco dell’abside che ha come soggetto la dormizione, o morte, della Madonna e la sua assunzione e incoronazione in cielo. L’opera venne compiuta nel 1517 da Pellegrino da Modena, un pittore della scuola di Raffaello. Certi particolari indicano che il maestro, se non ha collaborato direttamente all’esecuzione dell’opera, ne abbia almeno tracciato il bozzetto. La Chiesa di Santa Maria Assunta rappresenta un significativo esempio di architettura religiosa nel Lazio, testimoniando l’evoluzione storica e artistica della regione.

Fonti: 

wikipedia.org/wiki/Trevignano_Romano