Frasca

sost. Femm. Sing. [frˈaska] ‘piccolo ramo’, ovvero un
ramo di piccole dimensioni di un albero.
Dal DIZIONARIO ETIM. s.v. frasca: deriva dal lat. frasca o
fractus (ramoscello che si stacca dall’albero); il detto “Saltare di
palo in frasca”, ovvero passare da un argomento all’altro senza
un ordine o un nesso.
Dal sito ww.dialettando.com: il termine frasca è riportato anche in
Toscana, in Emilia-Romagna e in Sicilia.

Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di Carlotta Gasperini (anno 2022/2023).