Ficona

sost. Femm. Sing. [fikˈona] ‘Albero di fichi’, ovvero la
pianta che produce i fichi.
Dal SITO www.dialettando.com: il termina per indicare l’albero
di fico nel Lazio è ficora.

CS mi riferisce che il termine ficora è stato modificato nel tempo
in ficona dai contadini in contatto con la popolazione di Tolfa.

Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di Carlotta Gasperini (anno 2022/2023).