Facioli

sost. Masc. Plu. [faˈʃɔ:li] ‘fagioli’, ovvero legume con
semi commestibili.
Dal DIZIONARIO ETIM. s.v. fagiolo: dal lat. phaseŏlus che
forse trae dalla stessa radice del gr. Pha-go, dove sembra staccarsi
il lat. pha-go (faggio) e il gr. Pha-kos (lenticchia).
Dal SITO www.dialettando.com: il termine dialettale faciolo si
ritrova in Abruzzo, mentre in Umbria si trova fasciolo.
MC e AS mi riferiscono che il termine faciolo può essere
utilizzato anche per chiamare amorevolmente un nipote o un
bambino a cui si vuole molto bene.

Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di Carlotta Gasperini (anno 2022/2023).