Cignale

sost. Masc. Sing. [ʃiɲˈɲa:le] ‘Cinghiale’, ovvero suino
selvatico.
Dal DIZIONARIO ETIM. s.v. cinghiale: dal lat. singulāre (m)
‘porco selvatico, che vuole vivere da solo’.
Dal SITO www.dialettando.com: cignale, come voce utilizzata in
Toscana.
Dal DIZIONARIO TRECCANI s.v. cignale ‘cingere, cinghia’.
L’accostamento a cinghia è dovuto alla fascia di setole più chiare
giallastre intorno al suo collo.

Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di Carlotta Gasperini (anno 2022/2023).