Chiesa di Santa Maria del Soccorso (Bassano Romano)

 

Edificata nella prima metà del XVII secolo, la chiesa fu costruita in memoria del Cardinale Benedetto Giustiniani, il quale si era impegnato presso il Pontefice per ottenere benefici per la comunità locale. La chiesa presenta una facciata semplice e lineare, tipica delle costruzioni dell’epoca, con un portale d’ingresso centrale. La sobrietà dell’esterno riflette l’austerità e la devozione della comunità che l’ha edificata. L’interno, a navata unica, custodisce opere d’arte di interesse locale. Sebbene non siano presenti dettagli specifici sulle singole opere, l’ambiente interno rispecchia la devozione e l’impegno della comunità nel preservare la propria eredità religiosa.

Fonti:

beweb.chiesacattolica.it/edificidiculto/edificio