sost. femm. Sing. [tʃˈɛrkwa] ‘quercia’ ovvero albero
ghiandifero molto grande e fatto di legno duro. – – –
Nel DIZIONARIO ETIM. s.v. quercia: dal lat. quercus.
GS riporta un detto: ‘Te pieghi cerqua?’, ovvero quando devi
esprime un concetto molto forte e l’altra persona è in
disaccordo ma poi riesci a convincerla.
Dal sito www.dialettando.com il termine ‘cerqua’ è presente
nel dialetto dell’alto Lazio, nel Lazio meridionale (provincia di
Frosinone), in Umbria (provincia di Terni) e nelle Marche
(provincia di Macerata). Questo testimonia come il dialetto del
lazio, dell’Umbria e delle Marche sia collegato.
Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di Carlotta Gasperini (anno 2022/2023).