Il Bosco del Rigo, situato nella zona di Cesano a Roma, è un’area naturale di grande interesse sia per gli appassionati di escursionismo che per coloro che desiderano immergersi nella natura. Questo bosco offre percorsi escursionistici che attraversano paesaggi suggestivi, permettendo ai visitatori di scoprire la flora e la fauna locali. Il Bosco del Rigo è attraversato da diversi sentieri che variano per lunghezza e difficoltà. Uno dei percorsi più noti è un anello di circa 7,4 km con un dislivello positivo di 234 metri, classificato con una difficoltà moderata. Questo itinerario conduce gli escursionisti attraverso le diverse sfumature del bosco, offrendo scorci panoramici e la possibilità di osservare la biodiversità dell’area. Il Bosco è spesso teatro di eventi organizzati per promuovere la conoscenza e la fruizione sostenibile del territorio. Ad esempio, nell’ambito dell’iniziativa “Tesori Naturali 2023”, è stato proposto un trekking infrasettimanale destinato a un pubblico adulto interessato a riscoprire il gioco, ricercare novità e approfondire la bellezza della natura. Queste attività mirano a sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della biodiversità e sulla necessità di tramandare tali conoscenze alle generazioni future. Il Bosco del Rigo è accessibile da Cesano, con punti di ingresso ben segnalati. Le escursioni organizzate nella zona sono generalmente adatte a un pubblico ampio, inclusi bambini a partire dai 6 anni abituati a camminare, purché accompagnati da adulti responsabili. È consigliato un equipaggiamento adeguato, che includa scarpe da trekking, zaino, acqua e, se necessario, bastoncini da trekking.
Fonti: