Glossario sabatino è una raccolta di parole per la ricreazione:

“illustriamo con parole chiave l'universo sabatino per un godimento edotto”

Una risorsa utile per comprendere meglio i temi trattati e arricchire la tua esperienza d’ascolto.

Glossario è, tipicamente, un elenco di vocaboli particolarmente importanti e significativi per uno specifico contesto di cui si desidera offrire una spiegazione o un approfondimento, che vengono esposti normalmente in ordine alfabetico (si inseriscono, talvolta, alla fine di libri che trattano di temi speciali e impiegano termini specifici).
Sabatino, come sabatico (o sabbatico) aggettivo che indica il riposo, la vacanza, deriva dalla tradizione ebraica dell’astensione da qualsiasi attività produttiva il sabato o nell’anno sabatico (addirittura per i terreni che non vanno coltivati). Nel nostro caso indica un’area territoriale e, immaginiamo, una cultura quindi, un’identità sabatina che evoca la ricreazione di cui la parola è sinonimo.

Alcune delle schede qui riportate, realizzate dal portale Gente di Tuscia, sono state redatte attingendo anche dal Dizionario storico biografico del Lazio (Roma, 2009) ad opera della dott.ssa Orietta Sartori e di Saverio Franco.

C