Canale Video

Canale Monterano (RM)

INTERVISTA AL SINDACO ALESSANDRO BETTARELLI

In questa esclusiva video intervista, il sindaco di Canale Monterano, Alessandro Bettarelli, ci porta alla scoperta di un territorio straordinario, dove la bellezza della natura si intreccia con la storia, e le tradizioni locali vengono custodite e tramandate con passione. Circondato dalla Riserva Naturale Regionale Monterano, il comune offre paesaggi mozzafiato e un’atmosfera di quiete lontana dallo stress della vita frenetica. Questo è un territorio ricco di tesori da scoprire: dalle rovine suggestive di Antica Monterano all’atmosfera mistica dell’eremo di Montevirginio, fino al relax delle Terme di Stigliano. Un luogo che vanta un patrimonio culturale vivo e autentico, fatto di tradizioni da scoprire e vivere attraverso le botteghe artigiane, i sapori autentici della gastronomia locale e le feste tradizionali.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

ANTICA MONTERANO E IL PARCO DELLA RISERVA REGIONALE

A un’ora da Roma, la Riserva Naturale Regionale Monterano si estende per 1100 ettari, unendo storia, paesaggio e biodiversità. Il cuore della Riserva è l’antica Monterano, abitata fin dalla preistoria e fiorente nel Medioevo come sede episcopale. Nel XVII secolo, sotto Papa Clemente X, Carlo Fontana della Scuola Berniniana firmò il progetto della Chiesa di San Bonaventura, della fontana ottagonale e del Palazzo Ducale. Abbandonata nel Settecento per malaria e saccheggi, oggi è un sito affascinante, meta di turismo e set cinematografico per film come Ben Hur e Il Marchese del Grillo, oltre che location per spot e videoclip.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

LA CORSA DEL BIGONZO

Dal 1968, a fine agosto, Canale Monterano ospita la tradizionale “Corsa del Bigonzo”, un palio folkloristico che attira centinaia di visitatori. Sei contrade – Centro, Carraiola, Casenove, Montevirginio, Castagno e Stigliano – si sfidano in una gara lungo la via principale del paese. L’evento, legato alle celebrazioni dei patroni San Bartolomeo e Santa Calepodia, inizia con una sfilata storica con 200 figuranti in abiti medievali. La corsa vede quattro atleti per contrada trasportare un “bigonzo” con un bambino all’interno, mettendo alla prova velocità e coordinazione. L’entusiasmo culmina nel traguardo, tra cori ed emozioni.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

AZIENDA AGRICOLA BIO CA'BELLA DI ISABELLA CARUSO

Isabella Caruso, ex direttrice in una multinazionale IT , abbandona la carriera nel 2012 per trasferirsi in campagna. A Canale Monterano avvia un’azienda agricola biologica su un terreno abbandonato, specializzata in nocciole, frutta e ortaggi stagionali. Produce e vende prodotti artigianali, come composte, cioccolatini e olio d’oliva, direttamente o tramite mercati contadini.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO