PODCAST
Anguillara Sabazia (RM)
EMILIANO MALAGOLI
Dopo aver perso una gamba in un incidente in moto nel 2011, Emiliano Malagoli ha ricostruito la sua vita. Grazie ad una protesi, è tornato in pista in 400 giorni. Con la moglie Chiara e il supporto del team BMW, ha fondato un parco moto accessibile ai disabili, offrendo corsi e campionati in Italia ed Europa. Sensibilizza i giovani sui pericoli della guida e sogna di portare il motociclismo alle Paralimpiadi. Ha riscoperto l’atletica e nel 2019 è stato il primo italiano con una protesi a correre la maratona di New York. Oggi, punta a competere in un Ironman.
RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

MUSEO STORICO DELLA CIVILTÁ CONTADINA E DELLA CULTURA POPOLARE "AUGUSTO MONTORI"
Nel cuore del centro storico di Anguillara Sabazia, all’interno del Torrione Medievale Orsini, si trova il Museo Storico della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare “Augusto Montori”. Fondato nel 1992 da Augusto Montori e dedicato alla sua memoria, il museo raccoglie testimonianze concrete dello sviluppo della comunità locale intorno al lago di Bracciano. Graziarosa Villani, responsabile del museo e presidente dell’Associazione “Sabate,” accoglie visitatori e scolaresche, offrendo un viaggio nella tradizione.
L’esposizione comprende attrezzi da lavoro, utensili domestici, riproduzioni di cucine e giocattoli d’epoca, oltre a oggetti legati alle confraternite religiose locali. Manufatti donati dai cittadini, risalenti al periodo che va tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, arricchiscono un allestimento che celebra la vita quotidiana e le tradizioni del passato. Per il museo, parte del Parco Naturale Regionale di Bracciano Martignano, l’ingresso gratuito; un’esperienza unica per conoscere la storia e la cultura del territorio.
RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

SPORTING CLUB SABAZIA DI GIORDANO BRUNO CAPPARELLA
Giordano Bruno Capparella è un atleta di livello internazionale, trascorre parte dell’anno a surfare a Fuerteventura e il resto ad Anguillara Sabazia, dove gestisce lo Sporting Club Sabazia. Insieme al suo team contribuisce a rendere il circolo in un punto di riferimento per il windsurf, il kayak, il SUP e il wing foil. E non solo perché, oltre che per i corsi e le lezioni private, le porte sono aperte anche per il noleggio di attrezzature e i centri estivi per bambini. Tra i suoi progetti di punta i pacchetti turistici che combinano sport acquatici, soggiorni nel centro storico e tour gastronomici.
RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

TENNIS CLUB ZUGARELLI
Il Tennis Club Vigna di Valle, fondato nel 1993 da Carlo Zugarelli sulle rive del lago di Bracciano, è diventato un punto di riferimento per il tennis e lo sport nei dintorni. Oggi, il club offre cinque campi in terra rossa, due da padel, una piscina e un ristorante, e ospita tornei internazionali, campionati nazionali e competizioni per i soci. L’impegno del circolo non si ferma agli sport, ma si estende a collaborazioni con realtà locali, come l’agriturismo di proprietà ad Anguillara Sabazia, creando esperienze uniche per i residenti di zona e turisti di passaggio. La gestione intanto è passata ai figli e il Tennis Club Vigna di Valle guarda al futuro, a una solida continuità. Questa sarà certamente garantita anche dalla terza generazione di Zugarelli, pronta a mantenere intatta la tradizione sportiva di famiglia.
RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

AGRITURISMO ZUGARELLI
Il nome di Carlo Zugarelli non sarà nuovo agli appassionati di tennis e non solo per i buoni risultati raggiunti in carriera. Trent’anni fa ha fondato uno dei circoli di tennis più prestigiosi e frequentati sul lago di Bracciano, il Tennis Club Vigna di Valle, oggi gestito dai figli. Lui invece ha deciso di ritirarsi in campagna, tra le colline di Anguillara Sabazia, dove ha aperto un agriturismo biologico all’inizio degli anni Duemila. Insieme agli altri membri della famiglia prepara piatti genuini per chiunque scelga la sua struttura, sia le verdure che le carni provengono direttamente dall’azienda agricola. La sinergia con il circolo di tennis continua, visto che ogni ospite ha la possibilità di accedere ai campi liberamente, sia per lezioni che per qualche scambio.
RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

TENUTA FONTANA MURATA
La famiglia Tenchini, unita dall’amore per la terra e i suoi frutti, ha fondato nel 2000 la Tenuta Fontana Murata, tra le campagne di Anguillara Sabazia. I quattro ettari e mezzo dell’azienda custodiscono la storia del podere che fu pilota nelle sperimentazioni agricole. Nonostante i membri della famiglia si occupino di tutt’altro, hanno deciso di acquistare la proprietà per recuperare il vecchio vigneto. Beatrice guida la cantina, portando avanti la tradizione e la filosofia della “piccola quantità ma grande qualità” e insieme all’enologa Simona Primiceri cura ogni fase della produzione. Oggi i vini in carta sono tre: un bianco, il Fiano e i rossi Terrae Litis e Alma Rubra; l’obiettivo futuro, invece, è trasformare la cantina in un punto di riferimento per il territorio, tra degustazioni e incontri.
RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO
