PODCAST

Trevignano Romano (RM)

ARENA PALMA, CINEMA ALL'APERTO… E NON SOLO

L’Arena Palma sta vivendo una nuova era, nonostante il cinema all’aperto di Trevignano Romano sia una tradizione ormai dagli anni Novanta. Oggi è uno spazio che si nutre di progetti interessanti e originali, oltre che di collaborazioni con tante realtà locali. Il format è rinnovato e i cancelli, ormai da qualche tempo, aprono due ore prima delle proiezioni, così da offrire concerti, mostre e spettacoli. Un vivace polo culturale che attira un pubblico di tutte le età grazie a una programmazione diversificata. Questa, per forza di cose, influenza indirettamente anche quella del cinema vero e proprio, vera istituzione per il paese.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

CANTINE CAPITANI

Cinquant’anni di storia dietro il marchio Cantine Capitani, azienda vitivinicola fondata da Francesco Capitani nel lontano 1974 a Trevignano Romano. Oggi è uno dei protagonisti sul territorio grazie a un’offerta variegata e convincente, che scaturisce dall’accurata selezione di uvaggi locali e internazionali presenti in vigna. La proposta della cantina si arricchisce inoltre costantemente per mezzo delle tante collaborazioni con altre realtà del settore e non solo. Cantine Capitani ormai da tempo non è più solo vino ma anche olio extra vergine d’oliva, distillati di vino e birra.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

GIANFRANCO VENTURI

L’universo creativo di Gianfranco Venturi è un’esplosione di colori vivaci e fantasie audaci, una sintesi perfetta di anni di esperienza e studio meticoloso. La sua carriera inizia negli anni Ottanta come sarto, per poi evolversi nel ruolo di stilista, senza mai smettere di apprendere e perfezionarsi. Venturi non si è mai lasciato sedurre dalle mode passeggere: la sua principale fonte d’ispirazione resta l’eleganza intramontabile dei capi della prima metà del Novecento. Nel suo atelier, situato nel cuore di Trevignano Romano, dove si è trasferito dall’Emilia-Romagna trent’anni fa, trovano spazio esclusivamente materiali di altissima qualità, come sete, cotoni e viscose, rigorosamente di origine naturale. Le sue collezioni, uniche e ricercate, sono spesso prese d’assalto dai clienti, che ormai sanno di dover agire in fretta per assicurarsi le ultime creazioni firmate Venturi.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

EDOARDO SOCCORSI, GIOVANE PESCATORE

Già da qualche anno ad occuparsi della pescheria di famiglia a Trevignano Romano è Edoardo Soccorsi, giovane pescatore del lago di Bracciano. I suoi genitori ed i suoi nonni gli hanno trasmesso la passione per il mestiere, oltre che tutti i segreti per lavorare al meglio. In pochissimi tra i suoi coetanei deciderebbero di seguire lo stesso percorso professionale, eppure è grazie alla sua dedizione e al suo impegno se in tanti, tra turisti e abitanti della zona, possono apprezzare i frutti prelibati che il bacino lacustre ha da offrire. Tra questi troviamo il persico, i latterini, il luccio e il coregone, che ovviamente è il più richiesto nei ristoranti dei dintorni.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

LALLA HOP

Tra le figure più elettrizzanti che operano intorno al lago di Bracciano c’è senza dubbio Lallahop. Solo di recente si è trasferita in zona, portando con sé i suoi iconici DJ set, ispirati dallo swing e dal rock’n’roll. Ed è grazie a questi se sta riuscendo a rivitalizzare la scena musicale locale. È la sua passione e non si è mai affievolita, neanche durante la pandemia, quando ha condiviso i suoi set con i follower online. In Italia la conoscono già in tanti e ora sono anche gli abitanti della zona ad apprezzarla, considerando i numerosi eventi messi in piedi tra sfilate, musica dal vivo e serate dedicate ai vinili. I risultati raggiunti sono arrivati pure per mezzo delle collaborazioni con altre realtà locali come Cantine Capitani e il Consorzio del lago di Bracciano oltre che con personalità altrettanto creative come lo stilista Gianfranco Venturi.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

VIGNALAGO DI CANTINE CAPITANI

Un’estate tra vigneti, buon vino e cibo, impreziosita da concerti, mostre e sfilate di moda. È questo scenario che Cantine Capitani immaginava prima di mettere in piedi Vignalago, il progetto concretizzatosi nel 2022. L’intenzione dell’azienda era quella di ampliare l’offerta, soprattutto nel ramo accoglienza, cercando di abbinare alle semplici degustazioni a delle vere e proprie esperienze. E a giudicare dal successo ottenuto con i numerosi eventi organizzati finora pare che l’obiettivo sia stato centrato. La location, poi, è da sogno e, in cima alla collina che sovrasta la cantina, il lago di Bracciano e tutto ciò che lo circonda regalano ai visitatori una vista impareggiabile.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

WOZ - WAY OUT ZONE, SCUOLA PER SPORT ACQUATICI

Emanuele Guglielmetti, nato a Roma nel 1980, è un waterman con 25 anni di attività in discipline come kite surf, stand up paddle e wing foil. Dopo un lungo girovagare, culminato con un’esperienza in Costa Rica, nel 2020 ha deciso di tornare in Italia, stabilendosi sulle rive del lago di Bracciano, a Trevignano Romano. Qui ha fondato Woz (Way Out Zone), un circolo che opera tra mare e lago, offrendo corsi per tutti i livelli. Grazie a un’area dedicata al surf skate, Woz aiuta a prepararsi agli sport d’acqua, migliorando coordinazione e movimenti. Con Emanuele, ogni uscita si trasforma in un’occasione per divertirsi e apprendere, coltivando consapevolezza e superando i propri limiti. L’obiettivo ulteriore è ritrovare una connessione con la natura, vivendo in armonia e, per quanto possibile, in libertà.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

AGROLAGO, RISTORANTE VEGANO E VEGETARIANO DI FEDERICO E CRISTIANA

Federico e Cristiana hanno aperto Agrolago nel 2022, lasciando Roma per trasferirsi a Trevignano Romano. È nel caratteristico paese che affaccia sul lago di Bracciano che hanno trovato la location perfetta per il loro ristorante vegetariano e vegano. Facile comprendere il perché quando si arriva nella splendida terrazza con affaccio sul bacino lacustre. Non c’è dubbio: la loro proposta è vincente e originale; non hanno mai fatto affidamento su riproduzioni di piatti della tradizione ma si sono lasciati ispirare unicamente dalla tradizione culinaria mediterranea. Per non parlare poi degli ingredienti, selezionati con cura e, per quanto possibile, reperiti da produttori locali.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

NATURARTE FESTIVAL

NaturArte nasce nel 2020 da un’idea di Ariadne Rossetti per offrire uno spazio di riconnessione con sé stessi e con la natura. Giunta ormai alla quinta edizione, la manifestazione è ormai un punto di riferimento per Trevignano Romano, sempre sostenuta dall’amministrazione locale e dalla città metropolitana di Roma. Nell’edizione 2024, il festival si è articolato in tre settori – Corpo, Cuore e Mente – tra attività sportive, discipline olistiche, laboratori e momenti di confronto. Per il 2025, NaturArte prevede nuove e interessanti iniziative, tra cui ritiri e incontri con le scuole, con l’obiettivo di rafforzare il proprio ruolo all’interno della comunità.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

IL CIGNO INGORDO

Emanuela e Samuel hanno dato vita a Trevignano Romano a “Il Cigno Ingordo”, una risto-picniccheria che combina il gusto per gli ambienti ricercati con la passione per la cucina. Affacciato sul lago, il locale propone un format unico: piatti genuini da gustare al tavolo o in versione picnic, grazie a cestini di vimini curati nei minimi dettagli e biciclette offerte gratuitamente. Una soluzione perfetta per le passeggiate sul lungolago o per le escursioni nei dintorni. Gli ingredienti, scelti con attenzione, valorizzano i produttori locali, tra formaggi e carni di qualità, senza dimenticare accenni culinari palermitani. Colazioni, brunch, pranzi, cene e musica dal vivo: il locale offre in ogni caso un’atmosfera accogliente che celebra la bellezza della convivialità.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO