Entrone o Arco di Garibaldi (Manziana)

L’Entrone, noto anche come Arco di Garibaldi, è un monumento storico situato a Manziana. Realizzato in “pietra manziana” con bugnature scalpellate, l’arco è sormontato da una meridiana ed era originariamente il cancello d’ingresso ai terreni coltivati a vite della famiglia Matteini, successivamente acquisiti dalla famiglia Achille, esuli di fine Settecento.Sebbene non esistano documenti certi sull’autore dell’Entrone, si ipotizza che possa essere stato realizzato da un precettore dell’Arcispedale di Santo Spirito, con l’intento di collocarvi una meridiana a beneficio della popolazione locale.Con la trasformazione della strada in via pubblica, i conci dell’arco furono scalpellati all’altezza dei mozzi per facilitare il passaggio dei carri, come evidenziato in alcune fotografie storiche che mostrano l’ampliamento della via di accesso ai lati dell’arco.L’arco e la meridiana sono stati restaurati nel 1982 dalla Cassa di Risparmio di Civitavecchia.

Fonti:

  • Bruno Mencarini