Vigna di Valle e la spiaggia

Vigna di Valle è un toponimo che comprende territori ricadenti nelle circoscrizioni amministrative dei Comuni di Bracciano e Anguillara Sabazia (Roma). L’abitato, a monte, lungo la via Braccianense-Claudia, è frazione di Bracciano, la zona balneare, sul Lago, fa capo ad Anguillara. La spiaggia, nella curva sud della circonferenza perimetrale del Lago, è una delle più note e attrezzate. L’esposizione meridionale della sponda riceve periodicamente uno dei venti dominanti del bacino, la tramontana che, attraversando tutto l’invaso, forma l’onda e lavora i sedimenti minerali costituendo un’ampia spiaggia e un fondale, entrambi di sabbia e liberi da vegetazione, dolcemente digradanti per centinaia di metri. Queste caratteristiche rendono la spiaggia ambita alle famiglie e intensamente frequentata sia negli stabilimenti balneari che nelle spiagge libere. La stagione balneare del Lago, caratterizzata dall’apertura delle infrastrutture, va dai primi di maggio alla fine di settembre, la spiaggia è frequentabile e frequentata ben oltre, durante tutto l’anno. Raggiungibile con mezzi di trasporto pubblico da Anguillara Sabazia, il Lungolago delle Muse che delimita la sponda sabbiosa di Vigna di Valle, è costellato di imprese ricettive prospicienti la spiaggia: bar, ristoranti, pizzerie, stabilimenti, associazioni, rimessaggi e circoli sportivi (vela, remo, beach-volley, equitazione e tennis), B&B e agriturismi, parcheggi custoditi; si tratta di alcune decine di operatori che offrono le diverse categorie di servizi.
La naturale, costante presenza di ventilazione sul Lago, mitiga il caldo estivo per i bagnanti e favorisce gli sport nautici. In particolare, durante l’autunno e l’inverno, è la tramontana a richiamare su questo litorale frotte di wind e kite surfer che danno spettacolo volando sulla schiuma delle onde; durante la bella stagione, la brezza di ponente che giunge dal Mar Tirreno, fa staccare dai vari circoli, alcuni storici, affacciati sulla spiaggia, derive di ogni classe, catamarani e windsurf che animano lo specchio di Vigna di Valle con le loro vele. I circoli e le associazioni offrono anche custodia o noleggio di k
ayak e SUP (Stand Up Paddle) Dragon boat per gli appassionati del remo. Tra tutti, merita una speciale menzione lo storico Tennis Club Vigna di Valle della famiglia Zugarelli, la stessa del campione che contribuì, negli anni ’70, a portare in Italia la Coppa Davis.

[Scheda di Angela Testa e Gaetano Mercadante]