Il Centro Visite “Casa di Ledo” si trova a Trevignano Romano, un pittoresco comune affacciato sul Lago di Bracciano, in provincia di Roma. Questo centro è dedicato alla divulgazione ambientale e alla conoscenza del territorio, in particolare della zona lacustre circostante, che rappresenta un importante ecosistema naturale. La struttura prende il nome dal leggendario personaggio di Ledo, protagonista di miti legati alla storia e alla natura del lago. Il centro si trova in una posizione privilegiata, immerso nel verde, e offre ai visitatori una vista mozzafiato sul lago. Il progetto del Centro Visite nasce con l’intento di sensibilizzare i cittadini e i turisti alla tutela dell’ambiente, promuovendo attività educative e culturali che coinvolgano grandi e piccini. Le iniziative proposte spaziano da laboratori didattici, escursioni guidate, mostre tematiche, e attività all’aperto, volte a far conoscere la biodiversità del territorio e la sua storia. Casa di Ledo è un punto di riferimento per chi desidera esplorare la natura intorno al Lago di Bracciano, attraverso percorsi naturalistici che si snodano tra boschi, sentieri e panorami unici. Inoltre, il centro offre informazioni sulla fauna e sulla flora locali, oltre che sulla storia archeologica della zona. Il sito è gestito da guide esperte e offre una vasta gamma di materiali informativi per chi è interessato ad approfondire la propria conoscenza riguardo l’area protetta, le sue tradizioni e la sua biodiversità. Trevignano Romano è un luogo ricco di storia, e il Centro Visite “Casa di Ledo” rappresenta una risorsa fondamentale per apprezzare e comprendere a fondo l’importanza ecologica, storica e culturale di questo angolo di Lazio