sost. Masc. Sing. [sartapˈikːio] ‘Grillo’, ovvero insetto
saltellante. – –
Dal lat. grillu(m), voce onomatopeica formata dal suono gri gri.
Dal SITO www.dialettando.com s.v sardarippulu ‘grillo’: Umbria
(Spoleto).
Dal DZIONARIO TRECCANI s.v. saltapicchio ‘grillo’: voce
regionale; nome in uso in Italia centrale.
Il termine sarta è riconducibile al salto del grillo
Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di Carlotta Gasperini (anno 2022/2023).