sost. Masc. Sing. [ɡˈɔrpe] ‘Volpe’, animale con testa piccola e
orecchie appuntite.
Dal SITO www.dialettando.com s.v. gorpe ‘volpe’ in toscano
(Orbetello), per indicare la volpe maremmana.
Dal lat. vŭlpes.
Dal DIZIONARIO TRECCANI s.v. golpe ‘variazione di volpe’, per
indicare la malattia fungina del grano che attacca la spiga.
Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di Carlotta Gasperini (anno 2022/2023).