Vigna

sost. Femm. Sing. [‘viȵȵa] ‘vite’, ovvero la pianta
arbustiva che produce l’uva.
Dal lat. viněa(m).
Dal DIZIONARIO ETIM.: s.v vigna ‘complesso di viti’.
Dal DIZIONARIO TRECCANI: s.v. vigna ‘complesso di viti’,
‘vite’.
Dal sito www.dialettando.com: s.v. vigna: dialetto genovese.

Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di Carlotta Gasperini (anno 2022/2023).