sost. Masc. Sing. [spaɾˈatʃo] ‘Asparago’ ovvero la
pianta erbacea commestibile.
Dal lat. aspăragus, dal gr. Aspáragos.
Nel DIZIONARIO ROMANESCO s.v. sparacio ‘asparago’
Nel SITO www.dialettando.com: s.v. sparagio ‘asparago’ come
dialetto toscano (Orbetello).
Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di Carlotta Gasperini (anno 2022/2023).