sost. Masc. Plu. [skˈafɪ] ‘Fave’, ovvero semi della pianta
appartenente alla famiglia dei legumi.
Dal DIZIONARIO ETIM. s.v fava: dal lat. faba (mangio, divoro).
La parola scafi deriva dalla minestra di fave tipica umbo-laziale
‘scafata’.
Dal DIZIONARIO TRECCANI s.v. scafata: deriva dal romano
‘scafa’ (baccello), (togliere dal baccello, per esempio le fave).
Dal DIZIONARIO TRECCANI s.v. scafa: fave, baccello.
Terminologia romanesca usata nell’Italia centrale per indicare la
fava.
Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di Carlotta Gasperini (anno 2022/2023).