Puppole

sost. Femm. Plu. [pˈupːole] ‘Papavero’ ovvero la pianta
con fiori gialli, rossi, bianchi o viola.
Dal DIZIONARIO ETIM. s.v. papavero: deriva dal lat. papaver,
la radice -papa è tratta da una radice col senso di gonfiare e da
questa radice hanno origine papula e pampano (bottone di fiori).
LG, BF e GP mi riferiscono che i loro nonni sostenevano che il
termine puppole era stato tramandato loro dai contadini tolfetani a
stretto contatto con il dialetto toscano.

Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di Carlotta Gasperini (anno 2022/2023).