Pattume

sost. Masc. Sing. [patːˈume] ‘foglie marcite’, ovvero le
foglie che presentano una macchia marrone o un buco.
Dal lat. Pactus.
Dal DIZIONARIO TRECCANI s.v pattume: una terminologia
toscana per indicare roba sudicia che si raccoglie spazzando, o che
si ammassa per terra.

Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di Carlotta Gasperini (anno 2022/2023).