sost. Femm. Sing. [pakːazˈɛkːa] ‘mela secca’ ovvero
la mela fatta essiccare.
Tutti gli intervistati mi riferiscono che non è chiara l’origine della
parola anche perché la mela secca è una particolarità del Trentino
Alto Adige.
Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di Carlotta Gasperini (anno 2022/2023).