sost. Masc. Sing. [melˈatsːo] ‘melo selvatico’ ovvero
l’albero che produce le mele.
Dal DIZIOANRIO ETIM. s.v. melo selvatico si trova solo una
traduzione che è della regione Puglia ‘Mulascene’.
GP, AP, GS, LG mi riferiscono che il suffisso -azzo viene
utilizzato per indicare qualcosa di selvatico e infatti lo troveremo
anche più avanti per altre piante.
Dal DIZIONARIO ETIMOLOGICO s.v. melo: deriva dal lat.
mălus.
Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di Carlotta Gasperini (anno 2022/2023).