Galletti

sost. Masc. Plu. [ɡallˈetːɪ] ‘funghi’, organismo che cresce
nei boschi e che si può mangiare’.
MP mi riferisce che fungo è traducibile con due termini: galletto e
loffa.
Dal sito www.dialettando.com s.v. fungo non trovo correlazione
tra le varie regioni centrali quali Toscana, Marche, Abruzzo e
Umbria dove vi è la traduzione ‘fungio’, mente nel Lazio
settentrionale (Tuscia) vi è ‘mortajolo’ .

Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di Carlotta Gasperini (anno 2022/2023).