sost. Masc. Sing. [ antˈano ] ‘ Ontano’ ovvero una pianta
arborea appartenente alla famiglia Betulaceae.
– Nel DEI si sottolinea che la parola ontano deriva dal lat. ‘
Anlus’: luogo piantato di olmi od ontani. – Nel GRANDE DIZIONARIO ITALIANO il lemma ‘Ontano’ è
così descritto: Albero d’alto fusto e dalla larga chioma (Alnus
glutinosa), della famiglia delle Betulacee, comune in luoghi
umidi e paludosi.
Fonti: “IL DIALETTO CANALESE: INDAGINE SUL CAMPO – dal latino ai dialetti” tesi universitaria di Carlotta Gasperini (anno 2022/2023).