Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo (Canale Monterano)

 

La Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo è la parrocchia principale di Canale Monterano. La sua costruzione risale alla fine del XVII secolo e si deve all’architetto Mattia De Rossi, allievo e collaboratore del celebre Gian Lorenzo Bernini. Prima dell’edificazione di questa chiesa, la comunità di Canale Monterano si riuniva in un edificio più antico, oggi noto come Oratorio, che fungeva da sede della Confraternita del Santissimo Sacramento e successivamente come Sacrario dedicato ai caduti delle guerre mondiali. La Chiesa è dedicata alla Vergine Maria Assunta, patrona della comunità cristiana locale. Ogni anno, in occasione della festa dell’Assunzione, i fedeli si riuniscono per celebrare e rendere omaggio alla loro santa protettrice. L’edificio si presenta con una facciata decorata e un campanile che si erge verso il cielo, elementi tipici dello stile architettonico dell’epoca. All’interno, la chiesa custodisce affreschi e opere d’arte di grande valore storico e artistico, che testimoniano la ricca tradizione spirituale del luogo. La chiesa attuale eredita il titolo di Santa Maria Assunta in Cielo da uno degli antichi luoghi di culto di Monterano, l’insediamento originario abbandonato nel XVIII secolo. Alcune opere provenienti da Monterano, come le acquasantiere in marmo e una grande statua lignea dedicata alla Madonna dei Sette Dolori, sono oggi conservate nella parrocchia.

Fonti: