Il Monumento ai Caduti del Mare di Anguillara Sabazia è un’opera commemorativa situata in Piazza del Molo, affacciata sulle serene acque del Lago di Bracciano. Questo monumento è dedicato alla “gente di mare” e onora coloro che hanno perso la vita nelle acque, siano essi marinai, pescatori o altri legati al mondo marittimo. Realizzato in travertino, il monumento presenta un cippo che si erge su un alto basamento quadrangolare, poggiante su un podio a tre gradini. Sulla sommità del cippo si trova una statua in bronzo raffigurante un soldato, simbolo di sacrificio e dedizione. Su tre lati del cippo sono affisse lapidi marmoree con iscrizioni commemorative dedicate ai caduti della Prima e della Seconda Guerra Mondiale. Sulla fronte del basamento è presente un bassorilievo in bronzo che rappresenta lo stemma del comune di Anguillara Sabazia. La scelta di collocare il monumento in Piazza del Molo non è casuale: questa piazza rappresenta il cuore pulsante della vita lacustre della città, luogo di incontro per pescatori e cittadini. La posizione panoramica offre una vista suggestiva sul lago, creando un’atmosfera di riflessione e rispetto per coloro che hanno dedicato la loro vita al mare. Nel corso degli anni, il monumento è diventato un punto di riferimento per commemorazioni e cerimonie ufficiali, mantenendo viva la memoria dei caduti e rafforzando il legame della comunità con le tradizioni marittime.
Fonti: Catalogo Beniculturali