Il Cinema Palma di Trevignano Romano è una storica sala cinematografica che affonda le sue radici nel 1939, quando il falegname Fabio Palma decise di acquistare una macchina da proiezione Balilla, trasformando il suo laboratorio in un cinema per la comunità locale. Durante la Seconda Guerra Mondiale, l’attività subì una pausa, ma nel 1945 il figlio di Fabio, Fernando, riportò in vita il cinema, contribuendo alla diffusione del neorealismo italiano. Negli anni ’80, l’avvento della televisione e la liberalizzazione dell’etere portarono a una crisi che costrinse il cinema a chiudere temporaneamente nel 1985. Tuttavia, nel 1986, il nipote del fondatore, anch’egli di nome Fabio, rilanciò il Cinema Palma come sala d’essai, ospitando registi di rilievo come Pupi Avati, Gabriele Salvatores e Michelangelo Antonioni. Nel 2006, è stata inaugurata una seconda sala da 60 posti, affiancando quella principale da 160 posti e l’arena estiva da 300 posti. Dal 2016, il Cinema Palma fa parte di EUROPA CINEMAS, la prima rete internazionale di sale cinematografiche a programmazione prevalentemente europea.
Fonti: cinemapalma.com – aneclazio.com – trevignanofilmfest.it