Zugarelli, Antonio – Campione di tennis, (Roma, 1950 – )
Antonio Zugarelli, campione di tennis, nato a Roma il 17 gennaio 1950, destrorso, in ambito nazionale ha vinto il titolo di terza categoria nei campionati giovanili del 1968 ed è stato numero due in Italia nel 1973 e numero tre nel 1974 e 1975, quindi, si fece conoscere dal grande pubblico nel 1977, arrivando a disputare la finale degli Internazionali di Roma (l’anno dopo la vittoria di Panatta), exploit in cui fu protagonista di un torneo straordinario al Foro Italico, cominciato battendo Lombardi (36 64 62) e proseguito con le vittorie su Franulovic (61 61 60), Pecci (76 76) e in semifinale su Dent (64 57 64 62). In finale trovò lo statunitense Vitas Gerulaitis in grande crescita, e lo impegnò ai limiti delle sue possibilità (62 76 46 76).
In ambito internazionale, ha come record personale nella classifica ATP la 24esima posizione, agli Assoluti ha vinto i titoli indoor del 1973 e 1975, finalista nel 1974 e nel 1976 e il titolo di doppio nel ’76; Bastad 1976 è stata la sua vittoria principale. In Coppa Davis ha giocato 15 match vincendone 6 su 14 in singolare e uno su uno in doppio. Fu spalla ideale di Panatta e Barazzutti, silenzioso, mai polemico, gran lavoratore, nonché protagonista di una vittoria importante, quella sull’Inghilterra a Wimbledon, nella finale di Zona Europea del 1976. Schierato al posto di Barazzutti, ottenne due punti preziosi in singolare battendo Taylor e John Lloyd.
Tennista e operaio “Tonino”, ma anche campione, giocatore che sapeva attaccare e aveva nella velocità di gambe e in quel suo dritto, colpito quasi fosse uno schiaffo, le caratteristiche migliori del suo gioco. In grado di costruirsi un gioco brillante, nonostante la mancanza di una falange del pollice della mano destra dovuta a un infortunio sul lavoro. Ma anche uomo capace di costruirsi da solo la sua casa, mattone su mattone.
Angela Testa e Gaetano Mercadante
Fonte: Sito web della Federazione Italiana Tennis e Padel Storia/Campioni e record