Canale Video

Bracciano (RM)

ARTI E MESTIERI

Arti & Mestieri è un evento storico che, a fine luglio, anima i vicoli di Bracciano, attirando un pubblico sempre più ampio grazie alla cura degli organizzatori. Sullo sfondo del Castello Orsini-Odescalchi e il borgo medievale si scoprono bancarelle con erbe, cucina storica, artigiani e spettacoli itineranti con duelli e musica medievale. L’evento offre un’immersione profonda nell’epoca, affascinando sia appassionati di storia che curiosi.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

EBOATS&GO DI ARTUR E DANIELE

Eboats&Go, fondata da Artur e Daniele nel 2023, offre un’esperienza unica sul lago di Bracciano grazie ad una flotta di barche elettriche silenziose ed ecologiche. Permette di scoprire fauna locale, acque cristalline e reperti archeologici sommersi, distinguendosi nell’offerta turistica della zona. L’azienda punta ad espandersi nei comuni vicini, come Anguillara Sabazia e Trevignano Romano, con l’obiettivo di creare una rete nautica sostenibile.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

FATTORIA BIOLOGICA LE BRICCHIETTE DI ELENA CARONE FABIANI

Elena Carone Fabiani ha fondato 40 anni fa la fattoria biologica “Le Bricchiette” a Castel Giuliano, vicino Bracciano, coinvolgendo oggi anche i figli Mathias e Leonardo. Oltre alla coltivazione, promuove stili di vita sostenibili, la biodiversità e la creazione di una rete di agricoltori per fare dell’agricoltura un impegno sociale e culturale.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

IL PARCO NATURALE REGIONALE DI BRACCIANO-MARTIGNANO PRESENTA: LO SPARVIERO

Gli operatori del Parco Naturale Regionale di Bracciano Martignano sono impegnati nel salvataggio di uno sparviero (Accipiter nisus) rimasto intrappolato all’interno di un’azienda a Bracciano. Il rapace, dopo essere stato catturato con cura e sottoposto a un rapido controllo per verificarne le condizioni di salute, viene finalmente liberato nel suo ambiente naturale, tornando a volare libero nel cielo. Un gesto che sottolinea l’importanza della tutela della fauna selvatica e dell’intervento tempestivo in situazioni di difficoltà.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DEL PARCO NATURALE REGIONALE DI BRACCIANO – MARTIGNANO

IL PARCO NATURALE REGIONALE DI BRACCIANO-MARTIGNANO PRESENTA: LA MARTORA

I Guardiaparco del Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano fanno una scoperta straordinaria: tre cuccioli di martora (Martes martes), un piccolo e sfuggente mammifero che popola i nostri boschi. Osservare da vicino questi animali è un evento raro e affascinante, un’occasione unica per ammirare uno dei predatori più schivi e misteriosi della fauna selvatica italiana. Scopriamolo insieme!

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DEL PARCO NATURALE REGIONALE DI BRACCIANO – MARTIGNANO

IL PARCO NATURALE REGIONALE DI BRACCIANO-MARTIGNANO PRESENTA: IL NIBBIO BRUNO

Gli operatori del Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano hanno catturato un raro e affascinante momento: due esemplari di nibbio bruno (Milvus migrans) impegnati nella loro danza di corteggiamento. Durante il rituale le coppie di nibbio bruno compiono spettacolari voli sincronizzati ed eseguono planate fianco a fianco, picchiate sincrone verso il nido e avvitamenti in cui si afferrano reciprocamente con gli artigli, accompagnati da fischi acuti e trillanti. Osservare tale comportamento è un evento raro e prezioso, che offre una finestra sull’affascinante vita di questi rapaci nel loro habitat naturale. Per approfondire la conoscenza sul nibbio bruno e il suo comportamento, è possibile consultare la scheda informativa del Parco Bracciano-Martignano.

 

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DEL PARCO NATURALE REGIONALE DI BRACCIANO – MARTIGNANO