PODCAST

Monterosi (VT)

MONTEROSI E IL SUO LAGO

Il lago di Monterosi, noto in antichità come Lacus Janulae, si trova lungo la Cassia Veientana ed è di origine vulcanica, come i vicini laghi di Bracciano e Martignano. Con una superficie di tre chilometri e una profondità di sette metri, nel 1155 fu teatro dell’incontro tra papa Adriano IV e Federico Barbarossa, prima che quest’ultimo fosse incoronato imperatore a Roma. Oggi è un’area protetta, apprezzata da pescatori e birdwatcher per la sua biodiversità. Raggiungibile a piedi, in bici o in auto, offre anche comode aree picnic. Nelle vicinanze della Fontana di Papa Leone, costruita con pietre laviche e fonte di acqua gelida, partono sentieri che attraversano la natura circostante. In pieno centro storico, invece, si trovano la chiesa di San Giuseppe, un edificio barocco del XVI secolo con cupola ottagonale, e la chiesa della Madonna della Neve, importante luogo di culto per gli abitanti.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO