PODCAST

Canale Monterano (RM)

ANTICA MONTERANO E IL PARCO DELLA RISERVA REGIONALE

A poca distanza dal centro del Comune di Canale Monterano, – un’ora di macchina da Roma- si estende per circa 1100 ettari la Riserva Naturale Regionale Monterano. Istituita nel 1988, parte della rete Natura 2000, rappresenta un connubio armonico tra memoria storica, paesaggio e biodiversità, come sottolinea il Direttore della Riserva Fernando Cappelli. Cuore della riserva è Monterano Antica, un insediamento che ha attraversato epoche diverse, dall’età del bronzo al periodo etrusco e romano, fino al barocco, quando Carlo Fontana della Scuola Berniniana ne ridisegnò l’urbanistica su incarico di Papa Clemente X Altieri. Tra le sue opere spiccano la Chiesa di San Bonaventura, la fontana ottagonale e la facciata del Palazzo Ducale con la celebre Fontana del Leone. L’abbandono definitivo della città avvenne nel XVIII secolo a causa della malaria e del saccheggio delle truppe francesi nel 1799. Oggi, la riserva è uno dei luoghi più suggestivi del Lazio, protagonista di eventi culturali e set cinematografici per film celebri come Ben Hur, Ladyhawke e Il Marchese del Grillo, oltre che di spot pubblicitari di grandi brand e videoclip di artisti internazionali.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

LA CORSA DEL BIGONZO

Ogni anno, sempre a fine agosto, dal 1968, si rinnova una delle tradizioni folkloristiche più amate da coloro che abitano il territorio a nord di Roma. La “Corsa del Bigonzo” attira infatti centinaia di visitatori a Canale Monterano per un peculiare palio che si tiene sul corso principale del paese e che coinvolge le sei contrade: Centro, Carraiola, Casenove, Montevirginio, Castagno e Stigliano. L’evento, organizzato dalla Proloco e dal Comitato per gli eventi, si inserisce nelle celebrazioni dei patroni San Bartolomeo Apostolo e Santa Calepodia. La manifestazione si apre con un corteo storico di circa 200 figuranti in abiti medievali, seguito da sbandieratori, soldati a cavallo e nobili. La corsa vera e propria vede quattro atleti per contrada trasportare lungo il corso principale un bigonzo, un grande contenitore in legno usato per la vendemmia, con un bambino all’interno. La sfida, a eliminazione diretta, richiede velocità e coordinazione, culminando in un traguardo carico di emozione e tifo appassionato.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO

AZIENDA AGRICOLA BIO CA'BELLA DI ISABELLA CARUSO

Isabella Caruso, laureata in Scienze statistiche e già direttrice in una multinazionale IT americana, lascia la carriera nel 2012 per realizzare il sogno di trasferirsi in campagna. Con il marito acquista un terreno abbandonato a Canale Monterano e ottiene la certificazione bio, dando vita a un’azienda agricola specializzata in nocciole (Tonda Gentile Romana), frutta e ortaggi stagionali. Nella sua tenuta costruisce casa e un laboratorio dove produce composte, cioccolatini, creme di nocciola e altri prodotti artigianali, come l’olio d’oliva, che vende direttamente, tramite i mercati contadini o in azienda.

RIPRESE, MONTAGGIO E TESTI DI RADIO ONDA LAGO