
Per esplorare e far conoscere un territorio ricco di storia e di attività quale quello del comprensorio sabatino e delle aree circostanti siamo andati oltre un semplice portale! L’archivio costruito da Radio Onda Lago sfrutta le molteplici vie della multimedialità per raccontarlo nel profondo.
Playlist sempre a disposizione
L’archivio audio di Radio Onda Lago è sempre a disposizione. I contenuti creati dalla redazione possono essere ascoltati tramite le playlist della sezione PODCAST, ma anche attraverso il player della diretta.
Esplora le 14 località
Radio Onda Lago ha come fine approfondire storia e realtà di 14 località vicine o comunque non lontane dal lago di Bracciano. Rientrano tra le più rappresentative dell’area a nord di Roma e per alcuni sono ancora tutte da scoprire!
Consulta l’archivio quando vuoi
Tutti i contenuti presenti all’interno dell’archivio multimediale di Radio Onda Lago possono essere consultati sempre dagli utenti: dai video, alle foto, ai podcast, le riprese aeree e, per chi ama leggere, i testi.


Le Mappe Narranti: un viaggio nel territorio, tutto a portata di click!
Hai mai desiderato esplorare un luogo in modo interattivo e immersivo, scoprendone i segreti con pochi semplici gesti? Le Mappe Narranti sono la soluzione perfetta: rapide, intuitive e ricche di contenuti, ogni mappa è molto più di una semplice rappresentazione geografica, è una porta d’accesso a un’esperienza multimediale unica. Attraverso le icone interattive posizionate nei punti di interesse, puoi cliccare sui bottoncini per: guardare video, ascoltare podcast, ammirare fotografie, leggere testi.
Che tu voglia pianificare una visita, soddisfare la tua curiosità o semplicemente lasciarti ispirare, le Mappe Narranti sono lo strumento ideale. Provale subito e vivi un’esperienza indimenticabile!
Il Podcast
Radio Onda Lago ha dato vita a un progetto unico, coinvolgendo voci straordinarie e autorevoli per raccontare il territorio in modo nuovo e avvincente. Attori professionisti, reporter e giornalisti si sono uniti per dare voce a storie, tradizioni, curiosità e aneddoti che rendono il territorio così speciale.
Ogni episodio dei nostri podcast è una finestra aperta su un mondo da scoprire: racconti autentici e vividi che ti trasportano tra i luoghi che ami o che desideri conoscere meglio.
Navigare nei nostri contenuti è facilissimo: sfoglia l’archivio, scegli l’episodio che più ti incuriosisce, premi “Play” e lasciati guidare dalle storie che abitano il territorio. Con i podcast di Radio Onda Lago puoi esplorare luoghi, ascoltare le voci di chi li vive ogni giorno e scoprire dettagli affascinanti mentre ti rilassi, sei in viaggio o semplicemente cerchi ispirazione.

tanti strumenti
per un territorio unico
La narrazione di Radio Onda Lago è un viaggio unico attraverso le meraviglie del nostro territorio, pensato per coinvolgere e ispirare. Abbiamo creato una varietà di format per raccontare ogni sfumatura di questa terra straordinaria. Esplora il nostro archivio e lasciati sorprendere: c’è sempre qualcosa di speciale per chi sceglie di seguirci!
Glossario Sabatino, una raccolta di parole per la ricreazione:
“illustriamo con parole chiave l’universo sabatino per un godimento edotto”
Radio Onda Lago è orgogliosa di annunciare la collaborazione con Gente di Tuscia, un progetto dedicato alla valorizzazione della storia e delle figure di spicco del territorio. Grazie al prezioso contributo del Professor Luciano Osbat, Gente di Tuscia diventa fornitore ufficiale di contenuti per la nostra radio, arricchendo le rubriche con approfondimenti culturali di grande valore per trasformare l’esperienza d’ascolto in un viaggio ancora più ricco e coinvolgente.
Palazzo degli Offitiali della Casa di Santo Spirito
Il Palazzo degli Offitiali della Casa di Santo Spirito, noto anche come "Palazzo della Fiora" o "Il Palazzaccio", rappresenta uno degli edifici storici più significativi di Manziana. La sua storia è strettamente legata alle vicende dell'Arcispedale di Santo Spirito in...
Entrone o Arco di Garibaldi (Manziana)
L'Entrone, noto anche come Arco di Garibaldi, è un monumento storico situato a Manziana. Realizzato in "pietra manziana" con bugnature scalpellate, l'arco è sormontato da una meridiana ed era originariamente il cancello d'ingresso ai terreni coltivati a vite della...
Chiesetta del Loreto (Manziana)
La Chiesetta del Loreto è una piccola cappella rurale situata in Via Roma, all'ingresso di Manziana. Edificata nel 1624 da Loreto di Norcia, come attestato da una lapide incisa sul retro della costruzione con la scritta "Memoria lasciata da Loreto Norcino 1624", la...